LA CULTURA DEL DONO: UN LEGAME CHE CI UNISCE

Dal 1875, la Fondazione Molina è sempre stata un’istituzione di riferimento nel territorio di Varese accanto ai più fragili attraverso opere di assistenza e cura. Quest’anno avremo il piacere di celebrare i 150° anniversario: un viaggio di dedizione e impegno che dura da un secolo e mezzo e un traguardo prestigioso per noi e per tutta la città.

Nell’ambito delle iniziative promosse per la celebrazione del 150° anniversario della Fondazione Molina, vi invitiamo al terzo evento dal titolo “La cultura del dono: un legame che ci unisce”, un convegno con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sul valore del lascito testamentario e, in particolare, sul suo impatto positivo per strutture come le RSA.

In un tempo in cui la popolazione invecchia e i bisogni assistenziali crescono, è fondamentale costruire un nuovo patto di solidarietà intergenerazionale; Il lascito solidale rappresenta una forma concreta e nobile di partecipazione alla cura delle persone più fragili, permettendo di sostenere servizi essenziali per gli anziani e migliorare la qualità della vita nelle residenze sanitarie assistenziali.

Eventi Fondazione Molina

PROGRAMMA DEL CONVEGNO:

08:30 – Registrazione partecipanti

Accoglienza e registrazione dei partecipanti.

09:00 – Saluti istituzionali

Michele Graglia – Presidente Fondazione Molina, Varese
Davide Galimberti – Sindaco Comune di Varese
Maria Pierro – Rettrice Università degli Studi dell’Insubria
Dario Papa – Direttore F.F. Tribunale Varese
Attilio Fontana – Presidente Regione Lombardia

I SESSIONE – La cultura del Dono: un gesto che continua nel tempo

Modera: Carlo Nicora

09:45 Valore, significato e ruolo del dono nella cultura dei popoli
Dipaik Naty Plant

10:15 Il ruolo delle RSA nel sistema socio sanitario lombardo
Emilio Tanzi

10:30 Il dono è una politica economica?
Giuseppe Porro

10:45 Oltre il dono…
Gabriele Gioia

II SESSIONE – Perché parlare di lasciti testamentari oggi: dati, tendenze e buone pratiche

Modera: Carlo Nicora, Giuseppe Porro

11:00 Il testamento tra libertà di disporre e solidarietà
Marta Cenini

11:15 Il lascito testamentario: forme giuridiche e tutele
Domenico Chiotalo

11:30 Regime fiscale dei lasciti e enti non commerciali e RSA
Luigi Jemoli

11:45 Come andrà avanti la storia? Un dono che rimane
Paolo Lipani

12:00 Discussione

III SESSIONE – Tavola Rotonda

Moderatore: Roberto Pacchetti

12:15 Costruire insieme una cultura del dono: proposte, alleanze, strategie
Contributi: Luca Di Degani, Michele Graglia, Emilio Rota, Federico Visconti

13:15 Chiusura dei lavori

13:30 Light lunch

Mercoledì 5 Novembre 2025

Presso Aula Magna Granero Porati, Università dell’Insubria
Via Jean Henry Dunant 3, Varese

Partecipa alla giornata e compila il form qui sotto!






    I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

    Martedì 2 DICEMBRE 2025

    LA FONDAZIONE FESTEGGIA I SUOI 150 ANNI
    Centro Congressi Ville Ponti di Varese – Villa Napoleonica